Ordine Francescano Secolare di Afragola
Una comunità di fede, speranza e carità. Scopri le ultime notizie, eventi, e storie della nostra fraternità.
News & articoli

La parte migliore
Autore: Fra Francesco Piccolo ofm
20 luglio 2025
Commento al Vangelo della XVI Domenica del Tempo Ordinario

La messe è abbondante
Autore: Fra Francesco Piccolo ofm
06 luglio 2025
Commento al Vangelo della XIV Domenica del Tempo Ordinario

Lui vi insegnerà ogni cosa
Autore: Fra Francesco Piccolo ofm
25 maggio 2025
Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua

ARALDINTALENT
Autore: OFS Afragola
24 maggio 2025
2ª Edizione dell’ARALDINTALENT!

Festa di Primavera
Autore: OFS Afragola
24 maggio 2025
Giornata di fraternità, condivisione e solidarietà
Prossimi Appuntamenti
20 Luglio 2025 - Ore: 10.30
Celebrazione Eucaristica
24 Luglio 2025 - Ore: 20.00
Adorazione eucaristica
27 Luglio 2025 - Ore: 10.30
Celebrazione Eucaristica
Liturgia del giorno Domenica 20 Luglio
XVI Domenica del Tempo Ordinario
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Luca
[ Lc 10,38-42 ]
In quel tempo, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa.
Essa aveva una sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola;
Marta invece era tutta presa dai molti servizi. Pertanto, fattasi avanti, disse: «Signore, non ti curi che mia sorella mi ha lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti».
Ma Gesù le rispose: «Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose,
ma una sola è la cosa di cui c'è bisogno. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta».
Santi del giorno :
B. Luigi Novarese
S. Elia Tesbita
Scopri di più su chi siamo e cosa facciamo
Chi siamo
Scopri di più sulla nostra identità e sulla fraternità.
Contatti
Scopri dove trovarci e come contattarci.
Scopri di più sulla nostra identità e fraternità
Francesco d’Assisi ha scoperto il Vangelo come un modo per vivere la vita. Da religiosi come da secolari, da laici come da sacerdoti o diaconi, da uomini, donne, ragazzi…
«Ad ognuno dava una regola di vita». Solitamente con queste parole di un biografo di Francesco d’Assisi si spiega la nascita di un Ordine per secolari contemporanea all’avvio del I Ordine per i frati e alle monache del II Ordine. Vivere il Vangelo di Gesù sulle orme di Francesco nella quotidianità, non scegliendo una forma di “separazione”, ma “mescolandosi”, impastandosi alla vita di ogni uomo ed ogni donna. Questa l’ambiziosa promessa che i francescani secolari fanno a Dio e alla Chiesa con un atto pubblico.
Cercando una relazione profonda e significativa con ogni creatura, i francescani secolari vivono tra il “piano superiore” dello stretto contatto con il Signore Gesù nella dimensione contemplativa che apre all’azione trasformante dello Spirito Santo, e la strada, luogo di appartenenza alla città degli uomini. La chiamata alla vita di fraternità sta a fondamento della scelta nell’OFS.
Qui trovi la Regola, le Costituzioni Generali, il Rituale OFS e lo statuto nazionale
Scopri dove trovarci e come contattarci
Contatti
- Ministro: Giuseppe Rocco
- Vice Ministro: Maria Capone
- Consiglieri:
- Giuseppe Di Micco
- Gioacchino Setola
- Massimo Guarino
- Antonella Sarno
- Maria Anzoini
- Frate Assistente: Fra Francesco Piccolo O.F.M.
Noi siamo qui!
Ottieni Indicazioni